PREMESSA
L’uomo è interamente uomo soltanto quando gioca.
(Friederich Schiller)
Ogni volta che il nostro corpo compie un movimento, si impegna in un gioco o in uno sport, noi impariamo a conoscerlo e a conoscerci.
Capiamo dai suoi movimenti i nostri limiti e le nostre risorse, quello che siamo in grado e quello che non siamo in grado di fare.
Un corpo in gioco, ci da la percezione di potenza nel senso vero e proprio del POTER FARE;
Per il bambino ma anche per l’adulto, il gioco e il movimento, sono parte fondamentale della loro crescita personale.
Dunque, ogni essere umano, attraverso il gioco, il gioco-sport e il movimento più largamente inteso, sviluppa la sua conoscenza psico-fisica.
PRESENTAZIONE
Forte di questo principio (movimento=conoscenza, conoscenza=crescita)), il centro estivo Solaris, di cui il palazzetto dello sport di Formigine è la sede, propone svariate attività legate, in primis, allo sport e al gioco, ma anche a laboratori artistici e pratico-manuali sul movimento dei corpi.
Il centro estivo Solaris esplicita una progettualità basata principalmente sull'attività sportiva e ricreativa vantando la presenza di operatori e animatori qualificati, in grado di seguire i bambini sia durante le attività strutturate in maniera partecipativa, sia nelle attività cosiddette "libere" o non strutturate in maniera non invasiva. Oltre alle attività sportive si proporranno giochi di gruppo, grandi giochi di ruolo, gioco individuale, gioco libero, uscite, piscina e la possibilità, per chi volesse e ne avesse l'esigenza, di svolgere i compiti delle vacanze sempre sotto la supervisione e con l'aiuto degli operatori.
Le attività sportive, il gioco, le uscite e i laboratori, avranno come denominatore comune sia l'aspetto ludico come il divertimento, l'allegria e la leggerezza che dovrebbero sempre connotare le giornate di un bambino, sia l'aspetto educativo-pedagogico come l’interiorizzazione ed il rispetto delle regole, la collaborazione e la convivenza, principi che invece devono accompagnare il bambino che si appresta a crescere. Grazie ad una attenta progettazione dei moduli e ad un'accurata ricerca degli obiettivi, calibrata sull'età e sui bisogni dell'utenza, si potrà curare, nel dettaglio, i tempi, le richieste e la pertinenza delle attività al contesto. Questo permetterà di stimolare la curiosità, accrescere l'interesse e creare aspettative nei bambini e nei ragazzi.
Percorrere una strada nuova partecipando ad un centro estivo organizzato ad hoc e pieno di stimoli, significa fruire un'esperienza evolutiva importante che è spendibile quotidianamente nei rapporti interpersonali.
I Coordinatori
Francesco , Sara, Silvia