associazione sportiva dilettantistica
1987
E-STATE IN GIOCO

IL GIOCO E IL GIOCO-SPORT COME MISURA E COSCIENZA DEL PROPRIO AGIRE

- presentazione e modulistica
PREMESSA

L’uomo è interamente uomo soltanto quando gioca.
(Friederich Schiller)

Ogni volta che il nostro corpo compie un movimento, si impegna in un gioco o in uno sport, noi impariamo a conoscerlo e a conoscerci.
Capiamo dai suoi movimenti i nostri limiti e le nostre risorse, quello che siamo in grado e quello che non siamo in grado di fare.
Un corpo in gioco, ci da la percezione di potenza nel senso vero e proprio del POTER FARE;
Per il bambino ma anche per l’adulto, il gioco e il movimento, sono parte fondamentale della loro crescita personale.
Dunque, ogni essere umano, attraverso il gioco, il gioco-sport e il movimento più largamente inteso, sviluppa la sua conoscenza psico-fisica.


PRESENTAZIONE

Forte di questo principio (movimento=conoscenza, conoscenza=crescita)), il centro estivo Solaris, di cui il palazzetto dello sport di Formigine è la sede, propone svariate attività legate, in primis, allo sport e al gioco, ma anche a laboratori artistici e pratico-manuali sul movimento dei corpi.

Il centro estivo Solaris esplicita una progettualità basata principalmente sull'attività sportiva e ricreativa vantando la presenza di operatori e animatori qualificati, in grado di seguire i bambini sia durante le attività strutturate in maniera partecipativa, sia nelle attività cosiddette "libere" o non strutturate in maniera non invasiva. Oltre alle attività sportive si proporranno giochi di gruppo, grandi giochi di ruolo, gioco individuale, gioco libero, uscite, piscina e la possibilità, per chi volesse e ne avesse l'esigenza, di svolgere i compiti delle vacanze sempre sotto la supervisione e con l'aiuto degli operatori.
Le attività sportive, il gioco, le uscite e i laboratori, avranno come denominatore comune sia l'aspetto ludico come il divertimento, l'allegria e la leggerezza che dovrebbero sempre connotare le giornate di un bambino, sia l'aspetto educativo-pedagogico come l’interiorizzazione ed il rispetto delle regole, la collaborazione e la convivenza, principi che invece devono accompagnare il bambino che si appresta a crescere. Grazie ad una attenta progettazione dei moduli e ad un'accurata ricerca degli obiettivi, calibrata sull'età e sui bisogni dell'utenza, si potrà curare, nel dettaglio, i tempi, le richieste e la pertinenza delle attività al contesto. Questo permetterà di stimolare la curiosità, accrescere l'interesse e creare aspettative nei bambini e nei ragazzi.
Percorrere una strada nuova partecipando ad un centro estivo organizzato ad hoc e pieno di stimoli, significa fruire un'esperienza evolutiva importante che è spendibile quotidianamente nei rapporti interpersonali.

   I Coordinatori
Francesco , Sara, Silvia
Vai alla pagina delle Attività Þ
Vai alla pagina delle Foto Þ
Vai alla pagina iniziale
HOME Þ

Iscrizione nel Registro Nazionale CONI -  Iscrizione nel Registro Provinciale delle Ass. di Promozione Sociale  n°54
Affiliata a Federazione Ginnastica d’Italia, FGI
Affiliata a Enti di Promozione Sportiva  CSI  UISP
per compilare i moduli in word, scaricali dalla pagina della MODULISTICA
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più Info OK
www.solarisginnastica.it
Per conoscere la programmazione delle attività, il menù della settimana e gli avvisi clicca sul tasto VIVERE IL CAMPO ESTIVO
centroestivosolaris@gmail.com 
RESPONSABILI

Francesco Cattani  : direttore e responsabile del centro estivo.
Ha conseguito il diploma all’ISEF di Bologna e ha maturato una grande esperienza in progettazione e sviluppo dell'attività motoria presso le scuole materne ed elementari.
Allenatore di calcio giovanile, da 7 anni allena anche il Sassuolo calcio.
Per 15 anni ha gestito e diretto i centri vacanza presso località marittime e montane con affluenze di centinaia di ragazzi.
Gestisce, attraverso la Solaris, il palazzetto dello sport organizzando eventi per bambini durante il periodo invernale.







Sara Del Frate: responsabile organizzativo e di segreteria del centro estivo.
Ha conseguito la laurea triennale in Scienze dell'Educazione e la laurea magistrale in Pedagogia; lavora da 12 anni nelle scuole materne, elementari e medie come educatore professionale con bambini portatori di handicap, maturando grande esperienza nel settore educativo e socio assistenziale.
Dal 2005 al 2011 ha lavorato, prima, come animatrice, poi, come coordinatrice, nei centri estivi per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.







Gazzetti Silvia: coordinatore delle attività ludico-ricreative.
Ha conseguito la laurea in scienze motorie. Da anni fa parte della squadra Solaris operando come istruttrice di Ginnastica, nello specifico di Psicomotricità e Giocomotricità con i bimbi delle scuole materne.
Ha diretto molteplici centri estivi e la sua esperienza decennale con i bimbi fa sì che sia un punto di riferimento nelle attività ludiche e in quelle sportive.
Vai alla pagina Vivere il Campo Estivo
Per informazioni ed iscrizioni puoi rivolgerti dal 6 maggio al 10 giugno tutti i giorni dalle 18,00 alle 19,30 escluso il Giovedì
Dal 10 giugno, dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 10,00 e dalle 16,00 alle 17,00
Telefona allo 059 557152
o invia una e-mail a centroestivosolaris@gmail.com   



CAMPUS ESTIVO 2019
Grazie a tutti i bimbi e genitori che sono stati con noi in questa meravigliosa estate!!! Buon inizio a voi, a noi e arrivederci al prossimo anno, sempre più carichi e pieni di novità!
S.G.SOLARIS asd C/o Palazzetto delllo Sport, Via delle Olimpiadi 4 - 41043 Formigine(MO) -
P.IVA 02779120365 C.F. 02213230366
Telefono fisso e Fax:   +39 059 557152             

E-mail: sgsolaris@virgilio.it       centroestivosolaris@gmail.com